Produzione e raccolta differenziata dei rifiuti urbani, dati comunali per frazione merceologica - Catasto Nazionale Rifiuti - ISPRA
Anno selezionato: 2018 2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
Provincia selezionata: Asti Torino
Vercelli
Novara
Cuneo
Asti
Alessandria
Biella
Verbano-Cusio-Ossola
Aosta
Varese
Como
Sondrio
Milano
Bergamo
Brescia
Pavia
Cremona
Mantova
Lecco
Lodi
Monza e della Brianza
Bolzano
Trento
Verona
Vicenza
Belluno
Treviso
Venezia
Padova
Rovigo
Udine
Gorizia
Trieste
Pordenone
Imperia
Savona
Genova
La Spezia
Piacenza
Parma
Reggio nell'Emilia
Modena
Bologna
Ferrara
Ravenna
Forli'-Cesena
Rimini
Massa-Carrara
Lucca
Pistoia
Firenze
Livorno
Pisa
Arezzo
Siena
Grosseto
Prato
Perugia
Terni
Pesaro e Urbino
Ancona
Macerata
Ascoli Piceno
Fermo
Viterbo
Rieti
Roma
Latina
Frosinone
L'Aquila
Teramo
Pescara
Chieti
Campobasso
Isernia
Caserta
Benevento
Napoli
Avellino
Salerno
Foggia
Bari
Taranto
Brindisi
Lecce
Barletta-Andria-Trani
Potenza
Matera
Cosenza
Catanzaro
Reggio di Calabria
Crotone
Vibo Valentia
Trapani
Palermo
Messina
Agrigento
Caltanissetta
Enna
Catania
Ragusa
Siracusa
Sassari
Nuoro
Cagliari
Oristano
Olbia-Tempio
Ogliastra
Medio Campidano
Carbonia-Iglesias
Sud Sardegna
Comune
Istat
Dato riferito a:
Frazione organica (t)
Carta e cartone (t)
Vetro (t)
Legno (t)
Metallo (t)
Plastica (t)
RAEE (t)
Tessili (t)
Selettiva (t)
Rifiuti da C&D (t)
Pulizia stradale a recupero (t)
Ingombranti misti a recupero (t)
Altro (t)
Totale RD (t)
Ingombranti a smaltimento (t)
Indifferenziato (t)
Totale RU (t)
CESSOLE
01005037
Comune 0,398
14,764
21,518
5,991
4,289
9,905
3,134
-
0,739
2,117
-
8,860
0,620
72,334
-
72,920
145,254
CHIUSANO D'ASTI
01005038
Comune 18,399
18,220
8,946
-
0,993
11,417
0,750
-
0,184
-
-
8,180
-
67,089
-
31,020
98,109
CINAGLIO
01005039
Comune 34,505
10,550
16,342
-
0,778
8,142
1,570
-
0,050
-
-
5,470
-
77,407
-
45,250
122,657
CISTERNA D'ASTI
01005040
Comune 62,494
45,832
42,897
13,739
8,969
39,027
5,930
3,147
1,260
6,107
-
24,980
0,890
255,268
-
124,610
379,878
COAZZOLO
01005041
Comune 0,330
2,329
11,619
0,978
1,269
10,434
0,440
-
0,103
0,654
-
1,860
0,090
30,103
-
20,360
50,463
COCCONATO
01005042
Comune 120,129
89,472
80,389
30,386
13,513
47,275
9,701
1,451
2,378
15,732
-
41,980
2,970
455,381
-
312,470
767,851
CORSIONE
01005044
Comune 15,389
5,870
6,905
-
0,401
4,609
0,630
-
-
-
-
1,850
-
35,654
-
15,250
50,904
CORTANDONE
01005045
Comune 29,895
10,930
16,875
-
0,951
10,939
2,075
0,490
0,025
-
-
5,740
-
77,920
-
40,805
118,725
CORTANZE
01005046
Comune 34,841
10,240
11,046
-
0,574
6,596
1,580
-
0,073
-
-
4,980
-
69,930
-
36,355
106,285
CORTAZZONE
01005047
Comune 96,489
21,205
26,208
9,107
3,538
16,681
5,215
0,090
0,829
3,482
-
16,500
0,860
200,204
-
73,120
273,324
CORTIGLIONE
01005048
Comune 40,580
16,960
27,675
-
1,699
19,541
1,870
1,460
0,033
-
-
10,250
-
120,068
-
69,800
189,868
COSSOMBRATO
01005049
Comune 37,614
12,430
22,780
-
0,760
8,510
2,570
-
0,080
-
-
5,240
-
89,984
-
45,730
135,714
COSTIGLIOLE D'ASTI
01005050
Comune 864,908
314,694
265,788
128,712
67,452
229,294
58,304
21,520
13,516
87,330
11,700
249,310
11,980
2.324,507
-
541,420
2.865,927
CUNICO
01005051
Comune 54,314
19,918
21,575
9,448
4,293
15,777
3,420
1,033
0,690
5,559
-
12,910
1,070
150,007
-
55,120
205,127
DUSINO SAN MICHELE
01005052
Comune 106,910
47,503
41,262
18,583
8,099
34,639
6,599
1,751
1,639
6,975
-
28,890
1,260
304,111
-
154,220
458,331
FERRERE
01005053
Comune 124,713
76,183
65,492
9,130
7,362
54,590
3,223
5,860
1,069
3,528
-
14,230
0,620
365,993
-
202,990
568,983
FONTANILE
01005054
Comune 33,690
20,102
21,287
-
1,903
21,887
2,499
1,560
0,173
-
6,000
10,300
-
119,397
-
45,890
165,287
FRINCO
01005055
Comune 67,350
28,530
37,206
-
2,360
27,140
1,985
-
-
-
-
6,040
-
170,611
-
53,880
224,491
NB: La dicitura "Aggregazione" nella colonna "Dato riferito a" sta ad indicare che l'informazione è disponibile solo in forma aggregata (ad es. Comunità montana, Unione di comuni).
Il nome dell'aggregazione di appartenenza è riportato tra parentesi.
In questo caso nelle colonne "Raccolta differenziata" e "Rifiuti Urbani" compare la dicitura "Vedi aggregazione", il cui dato può essere visualizzato selezionando la riga della tabella corrsipondente al comune.
Utilizzando il pulsante è possibile esportare la tabella in formato csv
Esporta tabella
Periodo di riferimento dei dati sulla produzione e raccolta differenziata dei rifiuti urbani: dati fino al dettaglio comunale: 2010-2023 ;
dati fino al dettaglio provinciale: 2001-2022 . Ultimo aggiornamento: 04 marzo 2025
:: Ultima modifica della pagina: 29.07.2019 ::
Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'
Informativa sulla privacy
Cliccando su 'Ok' acconsenti all'uso dei cookie.