Questionario sulle misure di prevenzione attuate dai comuni - Catasto Nazionale Rifiuti - ISPRA
Home » Questionari/Richieste Dati » Questionario tessili

Monitoraggio dei rifiuti tessili

Dal 1 gennaio 2025 tutti i Paesi Ue hanno l’obbligo di adottare la raccolta differenziata dei rifiuti tessili; in Italia questo obbligo, rivolto ai comuni, è già entrato in vigore dal 1 gennaio 2022. I dati di raccolta annualmente monitorati da ISPRA non consentono di valutare l'effettiva efficacia dei sistemi di intercettazione attuati dai comuni, nè le relative modalità di effettuazione della stessa. Risulta, inoltre, difficile allo stato attuale monitorare le quote di tessili avviati rispettivamente a riutilizzo, a preparazione per il riutilizzo e a riciclo. In vista della modifica della direttiva quadro 2008/98/CE, che introdurrà specifiche disposizioni sulla gestione del fine vita dei prodotti tessili, affini e calzaturieri, ed in particolare la previsione dell'istituzione di un regime di responsabilità estesa del produttore, è importante poter disporre di dati e di informazioni di maggior dettaglio su questo flusso di rifiuti. Il questionario è stato progettato al fine di acquisire queste informazioni dai comuni, ad oggi destinatari dell'obbligo di raccolta differenziata, e sulla presenza o meno negli stessi di sistemi e politiche di prevenzione finalizzati ad incrementare il riutilizzo (ad esempio, mercatini dell'usato, centri del riuso, negozi solidali).

L'acquisizione dei questionari è aperta fino al 15 aprile 2025

Prima di accedere alla pagina di compilazione può essere utile consultare, a titolo informativo, il format del questionario.
La compilazione e la trasmissione dovranno essere in ogni caso effettuate on line, utilizzando la specifica pagina raggiungibile inserendo le credenziali nel form di seguito riportato.
Scarica il format del questionario:

download questionario
Per accedere alla pagina di compilazione del questionario inserire il codice Istat del comune (composto dall'insieme del codice Istat provincia, tre cifre, e del codice Istat comune, tre cifre) e la password che vi è stata già fornita.

Effettua il login per procedere alla compilazione del questionario

Codice Istat Comune (Istat provincia + Istat comune):
Password:

Per richiedere la password di accesso al questionario o per informazioni e chiarimenti è possibile scrivere all'indirizzo: monitoraggioPNP@isprambiente.it

L'indirizzo e-mail sarà utilizzato conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali (regolamento UE 2016/679 e d.lgs. n. 196/2003). In particolare, esso sarà utilizzato solo ed esclusivamente per la tarsmissione della password di accesso.






:: Ultima modifica della pagina: 28.03.2025 ::


Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'Informativa sulla privacy
Cliccando su 'Ok' acconsenti all'uso dei cookie.

Privacy

Area riservata

Accessi al sito